Chi conosce il “Nursing Up” già da qualche anno, avrà avuto senza dubbio modo di riflettere sul fatto che non si tratta di un’Organizzazione Sindacale compiacente verso posizioni apparentemente ed ipocritamente interlocutorie, oltre che quasi sempre inconcludenti, come sono quelle che il Governo di questo Paese crede di opporre ad ogni sollecitazione sindacale.
A fronte della ormai acclarata sordità verso le sacrosante rivendicazioni degli infermieri, “Nursing Up” ha imparato ad implementare un apparato di resistenze, ed ha sistematicamente irrobustito la propria determinazione nella difesa della categoria di professionisti e professioniste che rappresenta.
I dirigenti regionali del “Nursing Up” hanno già avuto modo, circa un anno fa, di osservare, in fase di preparazione, una serie di attività che ho voluto e pianificato personalmente, e che sono state finalizzate a tessere una serie di importanti relazioni con gli organismi dell’Unione Europea.
L’occasione di una riunione informativa sulle attività della Commissione Europea in ambito sanitario ed alla presenza di funzionari impegnati a tale livello, rappresentò, infatti, nel mese di giugno 2015, una preziosa opportunità per tutti, per i dirigenti regionali e per i membri del Consiglio Direttivo del “Nursing Up”, per scambiare opinioni sulla pianificazione delle politiche che la UE intenderà adottare nei riguardi della professione infermieristica (cfr. Comunicato Nursing Up del 6 giugno 2015).
Seduti intorno ad uno dei tavoli a cui spesso si decidono le sorti dell’Europa intera, tutti avemmo modo di condividere le istanze che personalmente cercai di portare all’attenzione dei presenti. Si parlava degli infermieri italiani, dei tanti problemi che li affliggono e lo si faceva con interlocutori privilegiati, gente che si occupa di sanità con riferimento a tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Noi siamo profondamente convinti che ogni rotta che si rispetti – e nel nostro caso quella verso l’Europa – è sempre segnata da significative pietre miliari: ultima tra queste, infatti, è quella ormai nota a tutti i nostri associati, ovvero il ricorso alla Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo, fortemente voluto dal sindacato Nursing Up ed attualmente in fase di realizzazione. Anche in questo caso del ricorso lo scopo è superare l’ostacolo di una politica interna dimostratasi noncurante di quanto i nostri diritti siano calpestati giorno dopo giorno.
Ma il ricorso alla Corte Europea, a dirla tutta, non rappresenta certo l’ultimo strumento (in ordine di tempo) a cui il “Nursing Up” ha deciso di affidarsi, perché un altro grande ed ulteriore passo verso quella rotta è stato compiuto:
è diventata realtà l’apertura della nostra Sede di Rappresentanza a Bruxelles, una sorta di avamposto con finalità logistiche e strategiche nel cuore dell’Europa.
L’indirizzo della nuova sede di rappresentanza è il seguente:
Nursing Up
Le Syndicat des Infermiers Italiens
Bureau de Représentation à Bruxelles
89, Avenue Louise, boîte 2, B - 1050 Bruxelles – Belgique
La nostra nuova casa comune in Europa avrà, di fatto, lo scopo di agevolare ulteriormente le relazioni tra i nostri associati e le Istituzioni europee, nonché, in estrema sintesi, di far sentire a tale livello ed in modo più forte la voce degli infermieri italiani, come già fanno i colleghi degli altri Paesi.
Un’altra “pietra”, dunque, è stata posta alla base di quell’ “imponente edificio” che il “Nursing Up” sta quotidianamente costruendo, grazie alla fiducia che ci confermano gli associati.
Certo è che il nostro percorso ci avvicina a grandi passi all’ obiettivo ed al senso profondo per il quale ci siamo costituiti come sindacato, ed è anche per tale ragione che vogliamo condividere, non senza orgoglio e con un pizzico di sana fierezza, questo importante risultato con tutti i colleghi nostri iscritti, i quali, con il loro sostegno, ci hanno consentito di creare questo vero e proprio “ponte con l’Europa”.
Sono fiero di rappresentare la nostra splendida categoria.
Lunga Vita al Nursing Up
Il Presidente
Antonio De Palma
Di seguito alcune immagini tratte da google maps della Sede Nursing Up a Bruxelles